La terra comune delle donne
“Immagini e parole che raccontano delle donne”
Ciclo di incontri a sfondo cinematografico
La particolarità della situazione delle donne migranti consiste nell’importanza che per loro assume la rete femminile transgenerazionale, che garantisce un terreno comune in cui condividere valori, pratiche e visioni della gestione della femminilità, della famiglia, del lavoro e dei figli.
Biblioteca Comunale di Pisa (Via S. Michele degli Scalzi)
Venerdì 17 gennaio 2014 ore 17.00- 19.00
Saranno proiettati spezzoni del film “Just like a woman” di Bouchareb Rachid, Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia 2012
Le tradizioni religiose e culturali regolano tra le molte cose, anche i rapporti tra uomini e donne, cercando così di controllare quella tendenza peculiare dell’umanità ad innamorarsi e a costruire relazioni d’amore. Ad un’ osservazione comportamentale e sociologica i rapporti d’amore paiono diversi da una cultura ad un’altra, facendo emergere grandi differenze tra paese e paese e tra epoche storiche diverse. Obiettivo dell’incontro è quello di indicare attraverso le immagini la terra comune delle donne, ovvero quelle caratteristiche universali che costituiscono il sentire comune delle donne di epoche e culture diverse.
L’ incontro sarà condotto dalla Dott.ssa Melania Frullini e dalla Dott.ssa Zaira Cestari
Articoli recenti
- Coronavirus e riduzione dello stress attraverso la Mindfulness: Audio-pratica sul respiro
- Corso di Mindfulness allo Spazio Yoga Mente (III Edizione)
- Workshop “Mindfulness: dalla Pratica alle Neuroscienze”
- Corso di Mindfulness allo Spazio Yoga Mente (II Edizione)
- Corso di Mindfulness. Serata aperta di presentazione.